In Inghilterra scrivono: "Anguissa sottovalutato, è tra i più forti calciatori della Serie A"
Il noto quotidiano inglese ha sottolineato l'importanza per il Napoli di Frank Zambo Anguissa, centrocampista della squadra di Antonio Conte.

Frank Zambo Anguissa sta disputando una stagione eccezionale, forse la migliore di quando è a Napoli, meglio ancora della mitica annata dello Scudetto. Il Guardian, noto giornale inglese, ha dedicato un articolo al fortissimo centrocampista della squadra di Antonio Conte.
Sul quotidiano si legge quanto segue: "La ripetizione a memoria di alcuni movimenti in allenamento è stata una componente chiave dei successi passati e può portare nuovi frutti nel modo in cui André-Frank Zambo Anguissa e McTominay si alternano rompendo le linee e rinforzandole. E ci sono anche aspetti meno tangibili. In un’intervista di inizio stagione per il canale YouTube della Serie A, Anguissa ha parlato di come Conte fosse entrato sotto la pelle dei giocatori, dichiarando: «Ti dimostra che non ci sono limiti per il tuo cuore e il tuo corpo. Ci sono cose che non avrei mai fatto prima di lavorare con lui, mi ha dimostrato sono possibili»".
Poi si legge: "Le storie di Lukaku e McTominay hanno goduto di una maggiore rilevanza internazionale, ma forse il nazionale camerunese meriterebbe più considerazione per il premio di miglior giocatore della Serie A se la stagione si chiudesse oggi: una presenza fisica inesorabile a centrocampo. A Bergamo Anguissa ha dominato i suoi duelli con Éderson. I suoi due assist sono stati fondamentali per la sesta vittoria consecutiva", ha sottolineato il quotidiano.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
